La nostra attenzione è rivolta ad ascoltare e ad approfondire le problematiche della clientela, ad assicurarle un servizio puntuale e personalizzato atto ad individuare soluzioni professionali adatte alla loro esigenza di fare impresa ed alle opportunità del settore in cui opera attraverso un monitoraggio scrupoloso, a fornire una consulenza costante in tutte le fasi della sua attività nel perseguire risultati efficaci e vincenti; il governo delle attività aziendali viene agganciato ad un'attenta analisi interpretativa dei cambiamenti cui è soggetta per le dinamiche ambientali in continua evoluzione.

 

Antonio Raso
(Dottore Commercialista e Revisore dei Conti)

Aree di attività: Fiscalità d’Impresa, Iva e Imposte Indirette, Contenzioso Tributario, Pianificazione Fiscale delle Persone Fisiche e Società di Persone Fisiche e Giuridiche, Consulenza in Diritto Societario ed Analisi Direzionale d’Impresa

 

Percorso formativo e Titoli Accademici: Laurea in Economia e Commercio conseguita presso l’Università degli Studi di Cassino
Dal 1996 al 1999 Tirocinio Professionale Obbligatorio esperito presso lo Studio Tributario e Commerciale Lanni&Scalia di Cassino;
1996 – Master in “CONSULENZA D’IMPRESA” presso la Tax Consulting Firm di Cassino (FR);
2007 – membro della commissione di studio “Contenzioso Tributario” nella relazione “La tutela del contribuente nella fase istruttoria del procedimento tributario”. Ordine Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili del Circondario del Tribunale di Cassino;
2008 – Master in Discipline per la Didattica dal titolo: TEORIA E METODOLOGIA DELLE ATTIVITA’ ECONOMICHE; corso post-lauream conseguito presso l’Università degli Studi di Roma “Guglielmo Marconi”;
2009 – Corso di formazione su “La Revisione Contabile nell’Enti Locale” tenutosi a Roma;
2010 – Master in Discipline per la Didattica dal titolo: TEORIA E METODOLOGIA DEL DIRITTO; corso post-lauream conseguito presso l’Università degli Studi di Roma “Guglielmo Marconi”
2011 – Master in Discipline per la Didattica dal titolo: FONDAMENTI DI DIRITTO COMMERCIALE; corso post-lauream conseguito presso l’Università degli Studi di Roma “Guglielmo Marconi”
2011 – Seminario de “La procedura di liquidazione: aspetti controversi e spunti per la semplificazione”;
2011-2012 - Seminario di Diritto Fallimentare tenutosi presso l’Università degli Studi di Cassino (FR) con simulazione pratica di svolgimento di una procedura concorsuale;

 

Esperienze professionali: Collaboratore universitario presso l’Università degli Studi di Cassino
Dal 1996 al 1998 - Cultore della Materia e membro della commissione esaminatrice presso la cattedra di Diritto Tributario dell‘Università degli Studi di Cassino, presieduta dal prof. F.S. Fortuna, con sviluppo di trattazioni specifiche in “Aspetti civilistici e fiscali dell’Impresa Familiare”;
Dal 1997 al 1998 - Cultore della Materia presso la cattedra di “Programma e Controllo nelle Amministrazioni Pubbliche” dell‘Università degli Studi di Cassino presieduta dal prof. T. Miele;

Iscrizione albi: Dottore Commercialista Iscritto presso l’Albo del Circondario del Tribunale di Cassino sez. A, al n. 216. Revisore dei Conti iscritto con provvedimento del Ministero della Giustizia del 29/04/2004 pubblicato su G.U. n. 35 - IV serie speciale del 04/05/2004 al n. 132508.

Altre attività: Docente abilitato in Diritto, Economia e Matematica Applicata, di ruolo presso Scuole Medie Statali Superiori. Collaboratore di diversi lavori monografici in Diritto Amministrativo col dott. Miele Tommaso, Presidente aggiunto della Corte dei conti e Presidente della Sezione giurisdizionale per la Regione Lazio

 

 

CURRICULUM VITAE

Formato europeo per il curriculum vitae

 

Bandiera Unione Europea

 

Informazioni personali

 

Nome e Cognome

Antonio RASO

Data di nascita

29.03.1968

Residenza

via Dante Alighieri, 6 – 03031 Aquino (FR)

Telefono

0776.729040 – 0776.728162

Telefono cellulare

328.7044546

Indirizzo posta elettronica

antonio.raso@rm-associati.it – tonyerre@gmail.com

Indirizzo Pec   

antonioraso@pec.it

Incarico attuale

Docente – Dottore Commercialista

 

 

Istruzione e formazione

 

• anno 1987

Maturità Scientifica conseguita presso il Liceo Scientifico Statale G. Pellecchia di Cassino (FR)

• anno 1996

Laurea in Economia e Commercio conseguita presso l’Università degli Studi di Cassino (FR)

 

Esami sostenuti:

Economia Politica I (Microeconomia), Economia Politica II (Macroeconomia), Economia Monetaria e Creditizia, Economia dell’Azienda Agraria, Istituzioni di Diritto Privato, Istituzioni di Diritto Pubblico, Diritto Tributario, Contabilità di Stato e degli Enti Pubblici, Scienza delle Finanze e Diritto Finanziario, Matematica Generale, Matematica finanziaria I, Statistica I, Prima Lingua : Inglese scritto e orale, Ragioneria Generale e Applicata I e II, Tecnica Industriale e Commerciale, Tecnica del Commercio Internazionale, Economia e Tecnica della Pubblicità, Organizzazione Aziendale, Tecnica delle Ricerche di Mercato, Tecnica bancaria e Professionale, Merceologia, Tecnologia dei Cicli Produttivi, Storia Economica, Chimica Inorganica.

 

Tesi in Diritto Tributario dal titolo: Profili del “Patteggiamento Tributario”

 

 

Esperienza lavorativa

 

 

Docente con contratto a T.I. di DIRITTO ed ECONOMIA

• Dal 1996 al 2008

Istituto Tecnico “V. Alfieri” Cassino (FR)

• Dal 2001 al 2002

IPSIA “A. Righi” Cassino (FR)

• Dal 2001 al 2002

I.P. Agrario “San Benedetto” Cassino (FR)

• Dal 2001 al 2002

I.T.S. “L. Angeloni” Frosinone”

• Dal 2003 al 2004

ITIS “E. Majorana” Cassino (FR)

• Dal 2005 al 2006

IPSIA “A. Righi” Cassino (FR)

• Dal 2006 al 2007

I.T.C.G. “Medaglia D’Oro Cassino (FR)

• Dal 2008 al 2009

I.P.S.I.A. “G. Galilei” Frosinone

• Dal 2009 al 2010

I.P.S.I.A. “G. Nicolucci” Isola del Liri (FR)

• Dal 2010 al 2011

I.S.A. “A. Valente” Sora (FR)

• Dal 2011 al 2012

I.T.I.S. “G. Vallauri” Velletri (RM)

• Dal 2012 al 2013

I.P.S.I.A. “G. Nicolucci” Sora (FR)

• Dal 2013 al 2014

Liceo Artistico di Cassino (FR)

• Dal 2014 al 2020

I.I.S. Pontecorvo (FR)

• Dal 2020 al 2021

I.P.S.I.A. “A.G. Bragaglia” Frosinone

• Dal 2021 al 2024

I.I.S. “Medaglia D’Oro” Cassino (FR)

 

 

TITOLI post lauream

 

• 24.05.2000

Abilitazione all’insegnamento in discipline Giuridico-Economiche (A046)

• 01.03.2001

Abilitazione Dottore Commercialista con studio in Aquino (FR) in via Soldato Ignoto 62, iscritto all’O.D.C.E.C. di Cassino al n. 216

• 30.03.2001

Abilitazione all’insegnamento in discipline Matematica Applicata (A047)

29.04.2004

Abilitazione Revisore Legale iscritto presso il MEF al n. 132508 G.U. del 04.05.2004 n. 35

• 14.04.2008

Abilitazione all’insegnamento Docente specializzato (Sostegno) conseguita presso la facoltà di Scienze della formazione SICSIUniversitàSuor Orsola Benincasa Napoli

• 10.06.2008

Master inTeoria e metodologia delle Attività Economiche

• 19.04.2010

Master inTeoria e metodologia del Diritto

• 31.03.2011

Master in “Fondamenti del Diritto Commerciale”

• 03.10.2018

Master Biennale in Tecniche e metodologie didattiche innovative per una Buona Scuola

• 09.03.2023

Master in La didattica motivazionale e la gestione del gruppo classe in ambito giuridico-economico

• 28.04.2023

Corso abilitante in qualità di Esperto delegato alle vendite relative alle esecuzioni immobiliari ex art. 179-ter Disp Att C.p.C.

 

• 04.01.2024

Master inIl Dirigente Scolastico – funzioni, competenze e responsabilità nel sistema scolastico italianoconseguito presso “Università E-Campus”

 

 

ESPERIENZE E SPECIALIZZAZIONI PROFESSIONALI

 

• Attività di studio

Gestione di crisi aziendali in situazioni pre-fallimentari;

• Attività di studio

Consulenza e Gestione di Aziende Agrarie con annessi convitti e ristorazione presso Istituzioni Scolastiche

• Attività di studio

Gestione fiscale di aziende sottoposte a custodia giudiziaria e prossime a confisca dalla Procura;

• Attività di studio  

Attività di studio in operazioni di fusione, scissione e trasformazione di società commerciali;

• Attività di studio

Consulenza e Gestione di Aziende Agrarie anche con produzione di energia elettrica da impianti fotovoltaici intesa come attività agricola per connessione

• Attività di esperto in formazione

Esperto formatore presso P.A. nelle materie di diritto commerciale, economia aziendale, gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche con particolare riferimento alle Aziende Agrarie presso Istituti Scolastici ex DI 44/2001 e DM 129/2018

• Attività di esperto in formazione

Esperto formatore presso P.A. diritto tributario ed attività finanziaria pubblica

• Attività di esperto in formazione

Esperto formatore presso l’I.C. Alvito nell’ambito di un corso di formazione di 60 ore rivolto agli assistenti amministrativi dell’Istituto sul tema “Il nuovo Regolamento di gestione amministrativo-contabile” ai sensi del D.Lgs 129/2018

• Attività di esperto professionista

Esperto contabile-giuridico nell’ambito di gare per affidamenti in concessione, in particolare per i servizi di ristorazione mediante Bar presso l’IIS Medaglia D’Oro di Cassino (FR), ai sensi del D.Lgs 36/2023

• Attività di esperto professionista

Esperto contabile-giuridico nell’ambito di gare per affidamenti in concessione, in particolare per i servizi di ristorazione mediante Bar presso l’IIS “Largo Brodolini” Pomezia (RM), ai sensi del D.Lgs 36/2023

 

 

PARTECIPAZIONE A CONVEGNI E SEMINARI

 

• 26.09.2011

Evento formativo professionale La procedura di liquidazione: aspetti controversi e spunti per la semplificazione presso IRDCEC Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti

• 09-10-11.2011

Evento formativo professionale Seminario di Diritto Fallimentare presso Università degli Studi di Cassino

• 19.10.2012

Corso Revisore degli Enti Locali presso l’Università degli Studi di Cassino

• 2015

Corso di formazione: “Alternanza Scuola/Lavoro” tenutosi presso l’IIS San Benedetto di Cassino

• 2015

Progetto “Impresa In Azione” presso Luiss Enlabs “Guido Carli” di Roma

• 28.01.2015

Corso di formazione “La gestione della classe difficile” organizzato da IRSEF/IRFED tenutosi presso il CTS di Frosinone

• 04.11.2015

Evento formativo professionale su “Il Nuovo Diritto del Lavoro: Jobs Act e le altre novità in materia di lavoro” tenuto da Fondazione Studi consulenti del Lavoro presso Università degli Studi di Cassino

• 19.01.2016

Corso di formazione: “La buona Alternanza e l’Impresa Simulata” tenutosi presso l’Aspiin della CCIAA di Frosinone

• 20.01.2016

Corso di formazione: “l’Alternanza Scuola-Lavoro” tenutosi presso l’IIS di Pontecorvo (dott. U. Vairetti) per ore presso IIS Pontecorvo

• 12.02.2016

Corso di formazione: “Fare Rete: Scuola, Università, Lavoro – 2” tenutosi presso l’Università degli Studi di Roma “Sapienza”

• 06.07.2016

Corso di formazione in servizio dei docenti specializzati sul sostegno sui temi della “Disabilità e dell’inclusione, per la promozione di figure di coordinamento” per ore 50 presso IIS San Benedetto di Cassino ore 25

• 20.10.2016

Corso di formazione: “Educare all’economia: per comprenderla da cittadino, per insegnarla a scuola” durata ore 7 tenutosi a Roma presso la Fondazione Educazione Finanziaria e Risparmio

• 03.11.2016

Seminario formativo “Registro nazionale per l’Alternanza Scola/Lavoro: la buona idea” tenutosi presso Aspiin della CCIAA di Frosinone

01.12.2016

Corso di formazione per Dirigenti Scolastici “PNSD” presso IIS A.G. Bragaglia formatore G. Desiderio.

02.12.2016

Evento formativo professionale su “Telefisco 2016: Le novità per le imprese e i professionisti

• 11.02.2017

Corso di formazione: “La scuola italiana alla luce della Legge 107/2015” per ore 20 organizzato da IRSEF/IRFED

• 24.02.2017

Corso di formazione: “Preparazione al concorso a Dirigente Scolastico” per ore 6 organizzato da IRSEF/IRFED

• 06.04.2017

Corso per la formazione dei referenti/coordinatori dei processi sui temi della Disabilità e dell’Inclusione: “Linee guida per la stesura degli atti relativi alla disabilità” per ore 4 presso IIS San Benedetto di Cassino (avv. Salvatore Nocera);

• 20.04.2017  

Corso per la formazione dei referenti/coordinatori dei processi sui temi della Disabilità e dell’Inclusione: “Individuazione degli indicatori per autovalutare la qualità inclusiva realizzata durante l’anno scolastico nelle singole classi e negli istituti con riferimento al RAV, PdM E PAI” – per ore 3,5 presso IIS San Benedetto di Cassino (prof F. Bocci)

• 10.05.2017 

Corso per la formazione dei referenti/coordinatori dei processi sui temi della Disabilità e dell’Inclusione: “I documenti programmatici della disabilità: PEI e PDP” (dott.ssa D. Pezzella)

• 16.05.2017 

Laboratorio di formazione dei referenti/coordinatori dei processi sui temi della Disabilità e dell’Inclusione: “Compilazione modelli PEI e PDP” (dott.sse F. Coccia e A. Dennetta)

• 06.06.2017 

Corso per la formazione dei referenti/coordinatori dei processi sui temi della Disabilità e dell’Inclusione: “Valutazione e verifica finale” (dott.sse F. Coccia e A. Dennetta)

• 29.11.2017

Corso di formazione in servizio dei docenti specializzati sul sostegno sui temi della “Disabilità e dell’inclusione, per la promozione di figure di coordinamento” per ore 13 presso IIS San Benedetto di Cassino ore 25

• 24.02.2018

Seminario di formazione e aggiornamento del personale pubblico: “Il procedimento disciplinare nella scuola dopo il decreto Madia n. 75 di maggio 2017 e n. 118 di luglio 2017: novità e nuove questioni. Competenze punitive, termini, vizi sanabili, poteri, responsabilità, gestione del procedimento” tenutosi a Formia dal Cenacolo Giuridico – Istituto di alta Formazione Giuridica – prof. avv. Vito Tenore

• 13.03.2018

Corso di formazione: “Orizzonte Inclusione” per ore 3 presso IIS “A.G. Bragaglia”

• 21.05.2018

Seminario di formazione: “Il nuovo Regolamento Privacy – Adempimenti per le scuole: il nuovo accesso civico e l’impatto sulle procedure” per ore 4 organizzato da IRSEF/IRFED

Eventi formativi professionali 2018

Il debitore dell'imposta sul Valore Aggiunto (Iva)

Eventi formativi professionali 2018

Le opportunità del digitale anche con i benefici della fatturazione elettronica

Eventi formativi professionali 2018

Il patto di famiglia e il passaggio generazionale di impresa

Eventi formativi professionali 2018

Il procedimento innanzi all'arbitro bancario finanziario

Eventi formativi professionali 2018

Legge di Bilancio 2018 e Collegato

Eventi formativi professionali 2018

IMU e TASI

Eventi formativi professionali 2018

La conservazione dei documenti informatici per lo studio professionale

Eventi formativi professionali 2018

L'accertamento ai fini delle imposte dirette e dell'IVA nel comparto immobiliare

Eventi formativi professionali 2018

Processo Telematico Tributario

Eventi formativi professionali 2018

Realizzazione dell'attivo

Eventi formativi professionali 2018

Dichiarazione annuale IVA e novità 2017

Eventi formativi professionali 2018

L'utilizzo strategico dei Social Media nello Studio Professionale

Eventi formativi professionali 2018

Importazioni: aspetti contabili e dichiarativi

Eventi formativi professionali 2018

Plafond e dichiarazioni d'intento

Eventi formativi professionali 2018

Unico MAP 2017

Eventi formativi professionali 2018

Il ruolo del professionista nella crisi d'impresa

Eventi formativi professionali 2018

Costituzione e rapporti patrimoniali e finanziari di Srl e Spa

Eventi formativi professionali 2018

Sponsorizzazioni sportive: aspetti civilistici e fiscali

Eventi formativi professionali 2018

L'apertura della successione

Eventi formativi professionali 2018

IVA: le novità per aziende e professionisti

Eventi formativi professionali 2018

Programma di liquidazione

Eventi formativi professionali 2018

Il procedimento disciplinare di primo grado dei dottori commercialisti ed esperti contabili

Eventi formativi professionali 2018

Modelli operativi: modello base di riclassificazione del bilancio

Eventi formativi professionali 2018

Effetti fiscali dei contratti di locazione

Eventi formativi professionali 2018

I PIV e la valutazione d'azienda

Eventi formativi professionali 2018

La dichiarazione IVA 2018

Eventi formativi professionali 2018

Revisione degli enti locali 2017:il fondo crediti dubbia esigibilità e gli equilibri di bilancio

Eventi formativi professionali 2018

Revisione degli enti locali 2017:il risultato di amministrazione – determinazione e rappresentazione delle quote che lo compongono

Eventi formativi professionali 2018

Revisione degli enti locali 2017:il ruolo dell'organo di controllo e dei revisori in relazione alle società a partecipazione pubblica

Eventi formativi professionali 2018

Sicurezza e protezione dei dati personali

Eventi formativi professionali 2018

I diritti riservati ai legittimari e la loro tutela

Eventi formativi professionali 2018

Gli aspetti giuridici del contratto di locazione

Eventi formativi professionali 2018

Il rendiconto finanziario

Eventi formativi professionali 2018

Scritture di gestione ordinaria

Eventi formativi professionali 2018

I vantaggi fiscali per gli interventi di ristrutturazione, consolidamento, implementazione energetica e dotazione mobiliare dei beni immobili

Eventi formativi professionali 2018

Gestione degli adempimenti in materia di privacy

Eventi formativi professionali 2018

Unico Persone Fisiche e Società di Persone

Eventi formativi professionali 2018

La conservazione dell'immobile e il rendiconto

Eventi formativi professionali 2018

Le riclassificazioni di bilancio

Eventi formativi professionali 2018

Rimanenze, rilevazione del leasing finanziario e scritture di accantonamento

Eventi formativi professionali 2018

La nuova disciplina dell'interpello tributario

Eventi formativi professionali 2018

L'analisi e valutazione dei rischi in relazione a peculiari fattispecie di reato presupposto

Eventi formativi professionali 2018

Il divieto dei patti successori e le sue eccezioni

Eventi formativi professionali 2018

Le forme di conciliazione in materia di licenziamento

Eventi formativi professionali 2018

Lo stato patrimoniale

Eventi formativi professionali 2018

Le metodiche valutative

Eventi formativi professionali 2018

Natura, caratteristiche e funzione esimente dei modelli di gestione ex D. Lgs. 231/01

Eventi formativi professionali 2018

Le tipiche verifiche di revisione delle principali voci di bilancio

Eventi formativi professionali 2018

Le dichiarazioni integrative ai fini IVA

Eventi formativi professionali 2018

La patologia del trust: le azioni legali contro l'istituto

Eventi formativi professionali 2018

Ravvedimento operoso e dichiarazione integrativa

Eventi formativi professionali 2018

Analisi di bilancio: margini, indici e flussi

Eventi formativi professionali 2018

ISA Italia: sistema e lettura dei principi

Eventi formativi professionali 2018

Affitto d’azienda: disciplina civilistica

Eventi formativi professionali 2018

Formazione professionale continua: novità dal 2016

Eventi formativi professionali 2018

La contabilizzazione delle operazioni di leasing ai sensi IFRS 16

Eventi formativi professionali 2018

Il sistema di controllo interno

Eventi formativi professionali 2018

Revisione legale e bilancio consolidato (ISA 600)

Eventi formativi professionali 2018

Le responsabilità civili e penali del revisore legale

Eventi formativi professionali 2018

Antiriciclaggio e revisione legale

Eventi formativi professionali 2018

Le conferme esterne

Eventi formativi professionali 2018

Il campionamento nella revisione legale

Eventi formativi professionali 2018

Applicazione dell'Audit Risk Model alle immobilizzazioni immateriali

Eventi formativi professionali 2018

Applicazione dell'Audit Risk Model alle Partecipazioni

Eventi formativi professionali 2018

I Nuovi principi di revisione (ISA Italia 700 - 701 - 705-706-720B)

Eventi formativi professionali 2018

La revisione legale e le procedure concorsuali

Eventi formativi professionali 2018

Applicazione dell'Audit Risk Model gli strumenti finanziari derivati

• 13.04.2019

Corso di formazione su: “Disabilità visiva” tenutosi presso l’IIS di Pontecorvo per ore 12 (proff. P. Talarico e A. Lucinio)

• 17.05.2019

Corso di formazione su: “La Sicurezza” tenutosi presso l’IIS di Pontecorvo per ore 6 (prof. S. Mensola)

Eventi formativi professionali 2019

La salvaguardia della continuità aziendale e prevenzione della crisi ai sensi della L. n. 155 del 19 ottobre 2017

Eventi formativi professionali 2019

Reddito dei professionisti e quadro RE del modello redditi

Eventi formativi professionali 2019

Monitoraggio fiscale, IVIE e IVAFE quadro RW del modello redditi 2018

Eventi formativi professionali 2019

Reddito imprese in contabilità semplificata e quadro RG del modello redditi 2018

Eventi formativi professionali 2019

Valutazione degli errori nel corso della revisione contabile (ISA 450)

Eventi formativi professionali 2019

Commercio elettronico diretto ed indiretto aspetti civilistici e fiscali

Eventi formativi professionali 2019

La contabilizzazione delle operazioni di leasing ai sensi IFRS

Eventi formativi professionali 2021

Corso di formazione su Crisi d’Impresa e Risanamento aziendale

Eventi formativi professionali 25-26.06. 2021

Corso per Gestori della Crisi d’Impresa ex D.Lgs 14/2019 presso IUL Università Telematica degli Studi

Eventi formativi professionali 29.12.2021

L’esperto per la composizione Negoziata della Crisi d’Impresa ai sensi del DL 118/2021

Eventi formativi professionali 17.02.2023

Corso di formazione su “Il Nuovo Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza” presso Università degli Studi di Cassino

 

 

Madrelingua

ITALIANO

Altre lingue

INGLESE

• Capacità di lettura

B2

• Capacità di scrittura

B1

• Capacità di espressione orale

B1

 

 

Capacità e competenze tecniche

Buona conoscenza ed applicazione in:

  • Sistema Operativo Windows
  • Word Processing
  • Fogli elettronici Excel
  • Power Point
  • Database
  • Grafica Corel
  • Adobe Illustrator
Lo Studio



cookie